Uso del tasto del telecomando
Premere brevemente oppure tenere premuto il tasto del telecomando per accedere a diverse funzioni.
TELECOMANDO PUNTATORETELECOMANDO PUNTATORE
Premere a lungo (tenere premuto per più di un secondo) i pulsanti con Premere a lungoPremere a lungo.
  • 0 Premere a lungoPremere a lungo : Viene visualizzata la schermata di modifica di Accesso Rapido.
  • Altre azioniAltre azioni : Consente di mostrare i pulsanti aggiuntivi del telecomando.
  • VolumeVolume : Consente di regolare il livello del volume.
  • MUTOMUTO : Selezionare per disattivare l'audio del TV.
    MUTOMUTO Premere a lungoPremere a lungo : Accedere al menu Accessibilità.
  • CanaliCanali : È possibile modificare il canale.
  • MicrofonoMicrofono : Consultare i contenuti consigliati. (Il servizio per i contenuti consigliati potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi.)
    È possibile utilizzare il riconoscimento vocale tenendo premuto il pulsante e parlando verso la parte superiore del telecomando.
  • HOMEHOME : Consente di visualizzare il menu Home.
    HOMEHOME Premere a lungoPremere a lungo : Lancia l'ultima app usata.
  • ImpostazioniImpostazioni : Consente di accedere al menu Impostazioni rapide.
    ImpostazioniImpostazioni Premere a lungoPremere a lungo : Consente di accedere al menu Tutte le impostazioni.
  • BACK : Tornare al passaggio precedente.
    BACK Premere a lungoPremere a lungo : Consente di chiudere un menu.
  • Selezione ingressoSelezione ingresso : Consente di selezionare la sorgente di ingresso.
    Selezione ingressoSelezione ingresso Premere a lungoPremere a lungo : Inserimento in Home Dashboard.
I segni e le posizioni dei pulsanti del telecomando possono variare a seconda del modello.
Utilizzo del TELECOMANDO PUNTATORE
  1. Se si scuote il TELECOMANDO PUNTATORE a destra e a sinistra o si gira la relativa rotellina puntandolo verso il TV, sullo schermo del TV viene visualizzato un puntatore.
    Quando si sposta il telecomando nella direzione desiderata, il puntatore ne segue il movimento.
  2. Spostare il puntatore nella posizione desiderata e premere il pulsante Rotellina (OK) per eseguire la funzione.
  3. Se non viene utilizzato per un determinato periodo di tempo, il puntatore viene nascosto. Se il puntatore non è visualizzato, scuotere il TELECOMANDO PUNTATORE a destra e a sinistra. In questo modo verrà nuovamente visualizzato.
    Il puntatore scompare se si premono i pulsanti SuSu/GiùGiù/SinistraSinistra/DestraDestra e il telecomando funzionerà come un telecomando standard.
  4. È possibile controllare il TV facendo scorrere o premendo il pulsante Rotellina (OK) che si trova al centro dei pulsanti SuSu/GiùGiù/SinistraSinistra/DestraDestra. Quando si visualizza una schermata da scorrere, è possibile spostarsi facilmente su e giù facendo scorrere il pulsante Rotellina (OK). È possibile riprodurre o mettere in pausa un video premendo il pulsante Rotellina (OK).
Se il puntatore non risponde in modo corretto, è possibile reimpostarlo spostandolo verso il bordo dello schermo.
Utilizzare il telecomando entro la distanza operativa (10 metri). Se vi è un ostacolo tra il TV e il telecomando, quest'ultimo potrebbe non funzionare correttamente.
In base ai dispositivi presenti nei dintorni (router wireless, forno a microonde, ecc.), potrebbero verificarsi dei problemi di comunicazione.
Ne potrebbe conseguire il malfunzionamento del TELECOMANDO PUNTATORE.
Quando si utilizza il TELECOMANDO PUNTATORE, prestare attenzione a non urtare mobili, apparecchi elettronici o altre persone nelle vicinanze.
Per maggiori dettagli sulla configurazione del TELECOMANDO PUNTATORE, andare a Manuale d'uso Impostazioni Sistema Opzioni puntatore.